LA CLASSE PRIMA A TEMPO PIENO DELLA SCUOLA PRIMARIA BRILLARELLI PREMIATA DAL CONSORZIO DEL PARMIGIANO REGGIANO 

La classe1°a tempo pieno della scuola Primaria “Brillarelli” è risultata vincitrice del “Premio Speciale” messo in palio nel Concorso nazionale “Avventura nel caseificio” indetto dal Consorzio del Parmigiano Reggiano nell’ambito del progetto “Sono come mangio”.  

Gli alunni della classe hanno prodotto una presentazione multimediale in CD intitolata  Tutti in forma…di Parmigiano,

La Commissione degli esperti, composta dai rappresentanti del Consorzio del Parmigiano Reggiano e della cooperativa Creativ ha decretato che “L’elaborato è risultato meritevole di menzione per l’originalità, l’impegno e la creatività messa in campo dai ragazzi nel produrlo.”

Il progetto ha coinvolto più di mille classi delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di 1°grado provenienti da Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Liguria, Toscana, Marche e Lazio.

Gli alunni, guidati dalle insegnanti Emanuela Micheletti e Vittoria Mentuccia, sono stati coinvolti nel progetto nazionale sull’educazione alimentare per riflettere sull’importanza di una sana alimentazione.

Le attività richiedevano di prendere in esame le caratteristiche del Parmigiano Reggiano come opportunità e ponte per collegare le diverse discipline scolastiche e svilupparne contenuti specifici, stimolando l’interesse e la creatività dei bambini sul tema dell’educazione alimentare e sulle sue corrette abitudini.

Il tutto coinvolgendo le famiglie, allenando la percezione sensoriale e proponendo metodologie di lavoro interattive e ludiche, con l’utilizzo di diversi linguaggi per la costruzione di conoscenze significative per loro.


Gli alunni sono stati così protagonisti di un percorso multidisciplinare iniziato dalle loro preconoscenze sul valore nutrizionale del latte. Successivamente si è affrontato il vasto argomento dell'educazione alimentare sottolineando l'importanza di una dieta varia e di buone abitudini a tavola. 

Sono stati presentati anche i derivati del latte come importante componente per una corretta alimentazione e tra essi  il Parmigiano Reggiano. L'alimento è stato esplorato da vari punti di vista: dal percorso sensoriale, si è attraversata la sua storia e le fasi della lavorazione, per arrivare alla sua importanza sotto l'aspetto nutrizionale. 

Per gli alunni e le insegnanti è stato bello e utile imparare a conoscere una delle eccellenze della nostra amatissima Italia: il Parmigiano Reggiano!I bambini con la loro creatività, competenza e fantasia sono riusciti a raccontare un prodotto di livello mondiale, comprendendo che esso fa parte della nostra storia, della nostra tradizione e della nostra cultura.


registro elettronico

NUMERO DEI VISITATORI

1887715
Oggi297
Ieri554
Settimana1271
Mese1859
Albo Pretorio - Pubblicità Legale
Amministrazione Trasparente
CAMPAGNA "RIVOLGITI
AL GARANTE DELLE MARCHE"

TRADUCI IL SITO