EVENTI E NEWS

PREMIAZIONE CONCORSO ROTARY CLUB VALLESINA FRASASSI

 

Sabato 15 marzo 2014 alle ore 10,00 gli studenti delle classi terze della scuole Secondarie di Sassoferrato e di Genga si recheranno al Teatro Comunale per assistere alla premiazione dei vincitori del Concorso bandito dal Rotary Club Vallesina Frasassi.
Tutti gli studenti riceveranno un attestato di partecipazione. I sigg.ri genitori sono invitati a partecipare.

Progetto "MSP Scacchi, a Scuola”

Si è svolto  sabato 1 marzo ad Ancona,  il Corso Regionale di Formazione per docenti sulle Attività Scacchistiche Scolastiche organizzato da parte dell’Ente di promozione sportiva MSP-Italia in collaborazione con il Comitato Regionale Marche F.S.I.-CONI, con la presenza dell' Istruttore FSI/FIDE Alessandro Dominici, della Dott.ssa Claudia Pulzoni psicomotricista e della Professional Councelor Irene Pulzoni.

Il Progetto intende promuovere l'inserimento degli scacchi nella programmazione curricolare, attraverso GIOCOMOTRICITA’ SU SCACCHIERA GIGANTE e SCACCHI SU BANCO – SUPPORTO WEB.

Tutti i plessi delle nostre scuole primarie hanno partecipato con alcuni docenti, alla formazione finalizzata all'attivazione del progetto. Ci complementiamo per la partecipazione a questo innovativo e valevole progetto.

 

 

 

GIORNATA DELLA MEMORIA

28 Gennaio 2014

In occasione della Giornata della Memoria, il giorno 28 gennaio 2014, e' stata convocata una seduta del Consiglio Regionale, presieduta da Gian Mario Spacca e Vittoriano Solazzi, per premiare i progetti realizzati nel nostro istituto per il concorso ministeriale , in particolare 1^ classificata tra le scuole primarie della Regione Marche, la scuola Primaria “S. Brillarelli” di Sassoferrato, classe 5^A t.p. con il lavoro “ E’ la memoria che può cambiare il mondo!” .

L’ins. Micheletti accompagnata dal Vicedirigente Patregnani, sono stati ricevuti dal Consiglio Regionale e premiati con attestazione di merito con la seguente motivazione ” Il percorso progettuale risulta dettagliato e approfondito attraverso un lavoro interdisciplinare con utilizzo di mappe, linee del tempo e fonti originali; particolarmente apprezzato lo studio della relativa legislazione. Le produzioni sono creative e simulano

situazioni coinvolgenti .”
Il lavoro sarà ora inviato alla selezione nazionale insieme ai progetti migliori di tutte le scuole italiane.

 

Corriere Adriatico - Concorso 'I giovani incontrano la Shoah'

 

Foto Premiazione:

Foto 1  Foto 2  Foto 3

 

Vai al Progetto

 

Martedì 17 mercoledì 18 e giovedì 19 novembre due valutatori dell’Invalsi saranno nel nostro Istituto per sottoporre ad interviste individuali e di gruppo staff di Direzione, Funzioni Strumentali e responsabili di progetto, docenti, genitori, alunni, personale ATA,  Dirigente e  DSGA.

Siamo soddisfatti di essere uno dei 400 istituti italiani sperimentatori di un protocollo di valutazione nazionale che ci accompagnerà nel miglioramento.

registro elettronico

NUMERO DEI VISITATORI

1887744
Oggi326
Ieri554
Settimana1300
Mese1888
Albo Pretorio - Pubblicità Legale
Amministrazione Trasparente
CAMPAGNA "RIVOLGITI
AL GARANTE DELLE MARCHE"

TRADUCI IL SITO