PREMESSA
I ragazzi e le ragazze delle scuole guardano la Città con i loro occhi: una Città sostenibile in base ai loro bisogni, desideri e idee, scoperta attraverso un’indagine “sul campo” per progettare luoghi, spazio e tempo a misura di bambino. “Quale città vogliamo?”… È la domanda di partenza per coinvolgere gli studenti delle scuole nell’ideazione e progettazione d'interventi da realizzare nella comunità in cui vivono. Promuovere un percorso di progettazione partecipata con i giovani cittadini Sassoferratesi, significa attivare esperienze di cittadinanza attiva,attraverso le quali bambini e ragazzi sperimentano il loro essere parte di una comunità in cui possono esprimere le loro idee e bisogni, confrontandosi con i loro coetanei e gli adulti.
IL PROGETTO
Anno scolastico 2010-2011, il consiglio Comunale dei Ragazzi di Sassoferrato bandisce un concorso di idee rivolto a tutti gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore di Sassoferrato: il titolo è “immaginando la nostra città”. L’obbiettivo del concorso è raccogliere dalle classi le loro idee e proposte rivolte alla Città, sulla base dei loro interessi e passioni e bisogni. Al concorso partecipano le classi fra la II elementare alla III media. Potranno affrontare idee di tipologie e argomenti molto differenti: dall’ambiente all’aggregazione, dalla solidarietà alla riqualificazione urbana; progetti nati perdurare nel tempo o per svilupparsi in unici e significativi eventi; idee rivolte ai giovani, a categorie svantaggiate o ancora all’intera cittadinanza.
Le regole del concorso sono semplici:
- Ogni classe può presentare n.1 idea-progetto.
- Ogni idea deve essere fattibile, (prevedere un budget di spesa massimo di €1000,00) e prevedere un ruolo attivo, nelle fasi di progettazione e realizzazione, da parte dei ragazzi/e delle scuole.
- Le idee progetto verranno esaminate e valutate da un’apposita Giuria, composta da: consiglieri del CCR, docenti referenti CCR, Assessore all’Istruzione, Assessore all’Urbanistica e Assessore all’Ambiente. Il giudizio della giuria verterà sull’originalità, il valore sociale per la Città, la fattibilità e la cura nella descrizione dell’idea.
- Tra tutte le proposte viene scelta un'idea-progetto, vincitrice del concorso, che verrà realizzata diventando il progetto per l’anno 2011/12, dal Consiglio Comunale dei Ragazzi.
- Le classi interessate dovranno far pervenire la loro adesione entro la fine di febbraio; per la consegna dei progetti corredati da immagini, foto, disegni, documentazione relativa alle spese per la realizzazione stessa dell’idea-progetto, la scadenza sarà la fine dell’anno scolastico.